Per offrirti il miglior servizio possibile Nautica DDR utilizza i cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.
×
DDR

BENVENUTI NEL NUOVO WEBSHOP DI NAUTICA DDR®

Utilizza il servizio di live chat dalle ore 8:30 alle 13 e dalle ore 14 alle 17:30

×
 x 

Carrello vuoto
ste5512d
ste5512d
retrattibile

Eliche di Manovra Retrattili

Perché un'elica di manovra lavori correttamente, il tunnel e l'elica devono essere adeguatamente immerse in acqua. Senza questa condizione, l'elica creerebbe un vortice sulla superficie dell'acqua e risucchierebbe un misto di acqua e aria, anziché solo acqua, con conseguente diminuzione della spinta. L'immersione minima della superficie superiore del tunnel deve essere almeno la metà del suo diametro. Ad esempio, un tunnel con diametro 300 mm, deve essere posizionato con la parte superiore ad almeno 150 mm al di sotto della linea di galleggiamento. Questo vale sia per le eliche di prua che per quelle di poppa. Inoltre, un'elica di prua deve essere posizionata il più vicino possibile alla prua e quella di poppa il più vicino possibile alla poppa, in modo da ottenere la massima forza di rotazione. Se il design dell'imbarcazione è tale da rendere impossibile questo posizionamento ottimale del tunnel passante tradizionale o un dispositivo tradizionale di poppa, allora la soluzione migliore è l'installazione di un'elica di manovra retrattile. L'elica di prua retrattile elettrica DC VETUS è posizionata interamente all'interno dello scafo, quando non è in funzione. Quando invece c'è bisogno di utilizzarla per spostare lateralmente l'imbarcazione durante l'ormeggio, l'elica di manovra si abbassa dentro l'acqua e si richiude all'interno dello scafo una volta effettuate le manovre necessarie. L'elica di manovra retrattile può essere utilizzata sia come elica di prua che come elica di poppa.

Codice Cavi Batterie, Lunghezza cavo pos/neg (m/mm2)VoltØ tunnel interno mmBatterie 12V min./max. (Ah)Fusibile "ritardato" (A)Stacabatterie BATSWPeso KGProfondita aperta (mm)Profondità chiusa (mm)Altezza chiusa (mm)Potenza (kW)AmperaggioAltezza aperta (mm)Tempo di Azionamento (min.)Spinta (N/kgf)Lunghezza (aperto) mmLunghezza (chiuso) mmListino
0102550 0-12/70 12 150 1x105/1x200 250 250 26 262 262 291 3 350 380 4 550/55 625 703
7608.16
0102560 0-23/35 24 150 2X55/2X70 125 250 26 262 262 291 3 200 380 4 600/60 625 703
6235.79
0102570 0-11/50 11-16/70 12 185 1x105/1x145 200 250 28 273 273 330 3 280 420 5 650/65 641 722
7007.42
0102580 0-20/25 24 185 2x55/2x70 100 250 28 273 273 330 3 140 420 5 700/70 641 722
7007.42
0102590 0-8/70 8/11/95 12 185 1x120/1x225 355 250 31 286 286 330 4.4 500 435 2 800/80 660 745
7287.77
0102600 0-21/50 24 185 2X150/2X143 200 250 31 286 286 330 4.4 250 435 3 850/85 660 745
7287.77

Riguardo a noi

Da oltre 35 anni la Nautica DDR è impegnata nel settore nautico. Fin dal 1985, momento della costituzione della società, l'idea trainante fu quella di perseguire PROFESSIONALITA' e IMPEGNO  nella distribuzione di articoli tecnici per la nautica. 

Contattaci

Nautica DDR S.R.L.

SP231 Km 2,00 - 70026 Modugno BA
Mail: service_nautica@ddr.it
Telefono: 080 535 2863


TOP